💡 Il vero benessere intestinale nasce ogni giorno a tavola! Prebiotici: sono fibre che aiutano il transito intestinale, nutrono il nostro microbiota e favoriscono la produzione di acidi grassi a corta catena (come il butirrato), fondamentali per proteggere la mucosa intestinale e ridurre l'infiammazione. Dove trovarli? Frutta, verdura, legumi e frutta secca.
Polifenoli: Sono potenti antiossidanti naturali che modulano il microbiota intestinale. Favoriscono in particolare la crescita di Lactinobacillus spp., Bifidobacterium spp. e Akkermansia muciniphila, un batterio chiave per rafforzare la barriera intestinale, ridurre l'infiammazione e migliorare il profilo metabolico. Dove trovarli? Mirtilli, fragole, te verde, cacao amaro, melograno.
Postbiotici: Sono i metaboliti prodotti dai batteri intestinali buoni. Alcuni di essi, come gli acidi grassi a corta catena possono contribuire a ridurre il rischio di tumore intestinale grazie al loro effetto protettivo e immunomodulante.